Smart Compact: l'intelligente sistema di compattazione assistita
Insieme ai nuovi rulli tandem della serie HX, HAMM lancia sul mercato anche il sistema assistito di compattazione Smart Compact, un sistema che supporta attivamente il conducente nella scelta dei tamburi e della modalità di compattazione (vibrazione, oscillazione o statica). I conducenti devono soltanto stabilire se occorra compattare uno strato portante, uno strato di legante per asfalto o uno strato superficiale di asfalto. Al resto pensa Smart Compact. A tale scopo, il sistema valuta le diverse caratteristiche fisiche dell’asfalto, quali temperatura o rigidezza, tenendo conto anche del complesso comportamento di raffreddamento dell'asfalto, che viene influenzato anche dai dati meteorologici locali inviati da una stazione meteo integrabile a richiesta. Elaborando tutte queste informazioni, Smart Compact trasmette la regolazione adatta per la compattazione separatamente per entrambi i tamburi. In tale modo, HAMM è il primo produttore al mondo ad automatizzare l’impostazione separata dei singoli tamburi, aumentando la sicurezza del processo e innalzando così la qualità di compattazione ad un nuovo livello.
Risparmio di carburante compreso in dotazione
In base ai valori di misura, Smart Compact rileva i casi in cui la compattazione dinamica deve essere ritirata, ad esempio in caso di temperatura dell'asfalto eccessivamente bassa. Il sistema inverte quindi automaticamente la compattazione dinamica e commuta il rullo in modalità ECO, riducendo il regime fino al 20% e risparmiando fino al 15% di carburante. Smart Compact non solo si prende cura della macchina, ma contribuisce anche alla salvaguardia delle risorse.
Metodo di controllo moderno
Dal punto di vista del conducente, il sistema assistito colpisce per la sua semplicità. La ricezione e la trasmissione dei dati avviene mediante un display separato sul quadro strumenti che ruota con il sedile di guida, in modo che il conducente abbia sempre sotto controllo tutte le informazioni importanti. La guida per l'utente è stata sviluppata nell'ambito del processo di design UX, in grado di coniugare le esigenze dell'utilizzo della macchina con l'attuale "Look & Feel", cioè la modalità di gestione di smartphone e altri dispositivi digitali, lasciando il personale libero di concentrarsi totalmente sulla guida della macchina. Smart Compact soddisfa inoltre le esigenze diverse dell'attuale generazione di conducenti e giovani professionisti impegnati sulle moderne postazioni di lavoro delle opere stradali.