Un buon design crea qualità e sicurezza
Oltre a tecnologie innovative, l’azienda attribuisce grande importanza a un design di successo. “Questo significa che l’ergonomia, la funzionalità e l’estetica sono in armonia e stiamo dando ai nostri rulli un ‘DNA HAMM’”, spiega il dottor Axel Römer, responsabile della ricerca e dello sviluppo di HAMM. Alla fine del 2021, HAMM conta ben 38 premi internazionali ricevuti per il design e l’innovazione, per prodotti e soluzioni pionieristici e facili da usare, diventando così leader anche sotto questo punto di vista. “Con i numerosi premi internazionali per il design, professionisti esterni e indipendenti ci confermano da 25 anni a questa parte che con i nostri sviluppi e concetti siamo sulla strada giusta come produttori di macchine edili”, riferisce il Dr. Stefan Klumpp, membro del Consiglio di Amministrazione di HAMM AG. Per l’azienda, tuttavia, il design non è fine a sé stesso, perché la sagomatura intelligente e la progettazione del processo dei rulli HAMM aiutano, ad esempio, a prevenire gli errori operatore. Questo, non solo aumenta la sicurezza, ma anche l’efficienza e il comfort della macchina possono essere ottimizzati attraverso un design ben studiato. Tutto questo contribuisce a una compattazione di alta qualità.
Rullo tandem rivoluzionario
Il primo premio per il design al mondo per un rullo è andato sempre a HAMM, nel 1999. All’epoca, lo specialista dei rulli voleva rendere la serie HD più ergonomica e quindi ha completamente ridisegnato il telaio e la sospensione del tamburo. Questo significava che, per la prima volta, i conducenti potevano tenere d’occhio l’intero tamburo con irrorazione. Inoltre, da allora è possibile una lavorazione dei bordi precisa lungo le pareti più alte. Da quel momento, inoltre, anche nella cabina è avvenuto un cambio di paradigma, con un solo sedile di guida, questo tuttavia girevole e scorrevole. Con questo, HAMM ha stabilito nuovi standard non solo per il design dei rulli tandem articolati. Il principio di base del sedile di guida girevole e scorrevole si è affermato come uno standard che è stato poi gradualmente seguito da altri produttori di rulli negli anni successivi.