Protezione ambientale dalla fabbrica secondo la norma ISO 14001
In soli due anni, HAMM ha costruito un sistema di gestione ambientale completo e ha ottenuto la certificazione secondo la norma ISO 14001 a novembre 2020. In tale circostanza, sono stati fissati degli obiettivi su come ridurre le emissioni, conservare le risorse e ridurre al minimo i rischi in futuro. Con l’ausilio di diversi provvedimenti, l’azienda in futuro si impegnerà a migliorare continuamente le proprie prestazioni ambientali. Tuttavia, HAMM lavora al risparmio energetico da molto più tempo. Così, dal 2013 l’edificio amministrativo viene riscaldato o raffreddato tramite un impianto geotermico, quindi con energia rinnovabile proveniente dalla Terra. Questo evita 86 tonnellate di CO2 ogni anno. Anche in fase di produzione, in molti posti, le emissioni di CO2 sono già state drasticamente ridotte. Tra le altre cose, sono state sistematicamente identificate ed eliminate le perdite nel sistema dell’aria compressa. Un altro progetto è stato lo sviluppo di una speciale vernice monostrato, a basso contenuto di solventi per i tamburi in collaborazione con i fornitori di vernici. In relazione all’ISO 14001, nel prossimo futuro, HAMM ottimizzerà il riscaldamento nei capannoni di produzione, riducendo così il consumo di gas. Inoltre, HAMM si è posta l’obiettivo di ridurre la quantità di rifiuti per macchina del 20% entro il 2023. Questo richiede un’ampia gamma di provvedimenti che vengono gradualmente implementati dai team della logistica, degli acquisti e della pianificazione della produzione.