"Chi investe in un impianto di produzione di conglomerati bituminosi, che deve funzionare per decenni, fa sempre attenzione ai dettagli", dichiara Luigino Valle, responsabile e titolare della Società Bitux. "Sono molti i fornitori a promettere elevate prestazioni dell'impianto. Era dunque particolarmente interessante per me e il nostro team la qualità di funzionamento del software dell'impianto e l’ottimizzazione dei tempi e delle modalità di manutenzione. Più è intelligente la soluzione a queste due questioni, prima potremo rientrare a casa la sera". Un punto decisivo che ha fatto propendere Valle è stato dunque l'elevato livello tecnico dell'impianto BENNINGHOVEN, con la sua concezione ben studiata di ergonomia, operatività e manutenzione.
"Gli elevati requisiti imposti da BENNINGHOVEN nello sviluppo e nella produzione dei suoi sistemi tecnici si avverte in ogni singolo componente. Siamo convinti del fatto che la qualità 'Made in Germany' frutterà per noi a medio e a lungo termine", afferma Valle, la cui azienda punta a spiccare anche rispetto alla concorrenza grazie ai suoi investimenti.
"La questione della manutenzione è stata per noi importantissima e prevediamo dunque di operare con questa tecnologia per molti anni".
Luigino Valle, responsabile della centrale di impasto Bitux S. p. A.
Poiché però in Italia al momento è ammesso di legge solo il 30 % di materiale fresato, momentaneamente è sufficiente il riutilizzo, integrato nella torre di mescolazione con il sistema di aggiunta a freddo che permette percentuali fino al 40 %. "Con il generatore dinamico di ricette di riciclo RC e le numerose possibilità di aggiunta di additivi, ad esempio per ringiovanenti e fibre, possiamo produrre in modo flessibile e rapido qualsiasi tipo di conglomerato, nonché passare da una ricetta all'altra in un batter d'occhio", afferma Valle.
Impianto di produzione conglomerati di tipo BA 5000: L'eccellente sistema di aggiunta a caldo della BENNINGHOVEN, ovvero il tamburo di riciclo con generatore di gas caldo, può essere integrato in un secondo tempo, per una percentuale di materiale di riciclo del 90 + X %. Sono già disponibili il sistema brevettato Multivariable fino a una percentuale di materiale di riciclo del 40 % e tre predosatori del fresato.
Massima produzione ed elevatissima sicurezza di rientro dell'investimento – questi erano due importanti criteri imposti da Bitux per il suo nuovo impianto di produzione di conglomerati bituminosi. L'impianto BENNINGHOVEN colpisce inoltre per la sua tecnologia a portata dell'utente, nonché naturalmente per l'alta qualità "Made in Germany".