Il sistema di regolazione dell’altezza (livellazione) regola lo spessore di stesa del profilo in calcestruzzo in base a un riferimento. Le finitrici a casseforme scorrevoli sono tradizionalmente pilotate per mezzo di un sistema di scansione meccanica di fili di guida, che ne corregge la posizione e l’altezza.
Da alcuni anni si è tuttavia affermato anche il controllo 3D senza filo di guida, che in alcuni casi rappresenta già un requisito nell’assegnazione dei progetti. Il controllo 3D, infatti, presenta molti vantaggi rispetto al controllo tramite filo di guida – la linea di stesa ideale, ad esempio, non è seguita per mezzo di un filo nel cantiere vero e proprio, ma è disponibile quale modello nel computer. Con l’ausilio di tale modello digitale del terreno vengono definite le posizioni nominali della macchina, controllate poi per mezzo di sistemi di rilievo ottici, ad esempio una stazione totale motorizzata e un prisma. Così si può realizzare in modo semplice, economico e preciso qualsiasi profilo in calcestruzzo.