Intervento in condizioni di spazio limitate
Nell’intervento a Esterwegen, nei pressi di Papenburg, la piccola finitrice ha fornito la prima prova pratica del suo campo di applicazione ampliato, stendendo su di una strada secondaria una pista ciclabile lunga 750 m e larga 2 m. Dato che gli alberi confinanti lasciano libera solo un’area di lavoro minima, oltre alle misure compatte era richiesta anche una grande maneggevolezza. Al riguardo, la SP 15i si caratterizza tra l’altro per il suo sistema di sterzatura e controllo intelligente. Soprattutto nelle aree delle curve, il collaudato sterzo Ackermann ha garantito un comportamento direzionale esatto. Il sistema dello sterzo computerizzato ha variato l’avanzamento dei singoli cingoli, in modo che la SP 15i seguisse sempre con precisione millimetrica i riferimenti predefiniti. Inoltre, l’angolo di sterzata di tutti i cingoli è stato adattato in modo totalmente automatico in funzione del raggio di posa in opera del calcestruzzo e della geometria della macchina. In questo modo è stato possibile realizzare profili delle curve con raggi minimi di solo 500 mm. Inoltre, la finitrice a casseforme scorrevoli può essere controllata e manovrata senza problemi con l’aiuto delle modalità di sterzatura aggiuntive Crab e Coordinated. A Papenburg, la SP 15i era equipaggiata con 2 sensori di altezza e di sterzata, che hanno scansionato il filo di guida teso in precedenza sul lato di lavoro sinistro e hanno quindi garantito una livellazione precisa della pista ciclabile alta 12 cm.