Big MultiPlex Ski per una planarità ineccepibile
Una delle sfide da affrontare era la tolleranza di soli ± 2 mm nelle chicane: dovendo svolgere un lavoro di precisione, le tre SUPER 1900-3i sono state munite del Big MultiPlex Ski di VÖGELE. Questo sistema a sensori è predestinato per gli interventi in cui è richiesta una perfetta planarità in senso longitudinale. Sui suoi supporti di lunghezza variabile da 5 a 13 metri, la squadra di stesa ha installato tre sensori a ultrasuoni multipli. In questo modo il Big MultiPlex Ski è in grado di scansionare simultaneamente un riferimento fisico in più punti opportunamente distanziati. Dai dati rilevati, il sistema di livellazione automatica Niveltronic Plus ha calcolato un valore medio sull’intero campo di misura, in modo da compensare anche le irregolarità estese in lunghezza.
Funzione Screed Assist come fattore di successo
Un’altra peculiarità era il profilo spettacolare: per la posa in opera delle curve paraboliche è stato necessario modificare i macchinari VÖGELE solo leggermente. “Per ottenere un risultato di precompattazione di alta qualità anche con pendenze così estreme è stato necessario realizzare solo un profilo a schiena d’asino leggermente negativo”, spiega Felchner. Nelle chicane, la pressione esercitata sul lato del banco interno alla curva, ovviamente, è maggiore a causa dell’inclinazione. Per riuscire a stendere il conglomerato uniformemente su tutta la larghezza malgrado ciò, la squadra di stesa ha utilizzato la funzione Screed Assist che, nelle finitrici VÖGELE, può essere impostata separatamente per ciascun lato del banco. In questo modo si è riusciti a ridurre la pressione sul lato interno alla curva ottenendo una posa omogenea. “Tutto ha funzionato come avevamo pianificato insieme ai nostri partner del WIRTGEN GROUP. Questo ci fa sperare che potremo contare sul loro supporto anche per un prossimo progetto difficile”, dice Mark van Kessel, direttore dei lavori della Gebr. Van Kessel B. V..