Aspetti di sicurezza: quando deve essere risanata una pista?
Quando la planarità del manto stradale – una delle caratteristiche principali di una buona pista – non è più garantita, è necessario il risanamento.
Spesso, per il rifacimento dei circuiti impegnativi, sono imposte tempistiche brevissime, per fare in modo che le piste siano nuovamente praticabili per l’inizio della stagione.
Se su una pista motociclistica, ad esempio, durante le gare si formano delle ondulazioni sui rettilinei di partenza e arrivo, le conseguenze possono essere gravi. Durante la frenata prima della curva, le moto “saltellano”, diventando incontrollabili. Dato che ciò comporta un rischio troppo elevato per la sicurezza dei piloti, si dove eseguire la risagomatura del manto, in modo da ripristinarne la necessaria aderenza. Una classica applicazione per le frese fini.