Lo strato di base rappresenta la fondazione della sovrastruttura stradale
Lo strato inferiore comprende essenzialmente uno strato di stabilizzato a granulometria controllata al fine di ottenere la portanza desiderata e assorbire i carichi di traffico cosiché il sottofondo non venga deformato.
Lo strato di base è fondamentale nella pavimentazione. In base alle possibili sollecitazioni legate alla quantità e tipo di traffico la struttura di una strada comprende numerosi strati di diverso spessore per resistere alle più svariate condizioni metereologiche rimanendo utilizzabile per diversi decenni.
Lo strato di pietrisco protegge dal gelo
Non appena l’acqua gela nella struttura stradale, la strada è sottoposta a particolari sollecitazioni. L’espansione dell’acqua dovuta al congelamento può causare danni da gelo che, prima o dopo, si manifesteranno anche in superficie. Questi sono prevenuti da uno strato di protezione antigelo, composto nella maggior parte dei casi da una miscela di ghiaia e sabbia con aggiunta di minerali frantumati. Questo strato di materiali edili insensibili al gelo, una volta compattato, elimina l’acqua dalla sovrastruttura. Allo stesso tempo, ha effetti positivi sull’abbattimento delle tensioni.