Suoli leganti e non leganti
Questo processo varia a seconda del suolo. Gli specialisti distinguono tra suoli leganti e non leganti. I suoli leganti – come argilla, creta o limo – tengono unite le particelle del suolo. Nei suoli non leganti – come la ghiaia o la sabbia – le particelle sono invece slegate le une dalle altre. I tipi di suolo possono essere divisi come segue rispetto alla loro costipabilità: suoli che trattengono l’acqua, suoli leganti a grana fine, suoli non leganti a grana grossa, suoli misti a grana fine e grossa e roccia.
Il costipamento dinamico ottiene ottimi risultati
Nei lavori di movimento terra, il costipamento dinamico con rulli a vibrazione o oscillazione si è rivelato particolarmente efficace; l’effetto di costipamento si basa sulla combinazione delle oscillazioni del tamburo del rullo e del peso del rullo stesso.